Contents
- 1 Prima Spiaggia di Golfo Aranci
- 2 Seconda Spiaggia di Golfo Aranci
- 3 Terza Spiaggia di Golfo Aranci
- 4 Quarta Spiaggia di Golfo Aranci
- 5 Quinta Spiaggia di Golfo Aranci
- 6 Spiaggia di Baia Caddinas
- 7 Spiaggia di S’Abba e Sa Pedra
- 8 Spiaggia Bianca
- 9 Spiaggia di Cala Delfino
- 10 Spiaggia di Cala Sassari
- 11 Spiaggia di Punta Pedrosa (Terrata)
- 12 Spiagge di Cala Moresca
- 13 Spiaggia di Sos Aranzos
- 14 Spiaggia di Nodu Pianu
- 15 Spiaggia di Cala Banana
- 16 Spiaggia di Cala del Sonno
- 17 Spiaggia di Cala Sabina
- 18 Spiaggia di Marana
- 19 Spiaggia di Baia De Bahas
- 20 Spiaggia di Cala Fenice
- 21 Spiaggia il Macello
- 22 Spiaggia di Cala Spada
- 23 Spiaggia dei Baracconi
- 24 Spiaggia di Cala Greca
Le Spiagge
di Golfo Aranci
Il perché del nome di Golfo Aranci, nasconde affascinanti leggende, tramandate negli anni. La più diffusa e suggestiva narra di alcuni pastori che, un giorno di tanto tempo fa, videro le acque cambiare colore e diventare improvvisamente arancioni. Per rendersi conto di ciò che stava accadendo, scesero dai Monti Ultana e, stretti nei loro cappotti, non poterono credere ai loro occhi: davanti a loro, una distesa di arance e mandarini si cullavano sulle onde di quel mare ritornato tranquillo. I frutti d’oro erano fuoriusciti dalle stive di alcune navi provenienti dalla Sardegna meridionale e sprofondate nelle acque a causa di un’improvvisa tempesta.
Il perchè del nome di Golfo Aranci, secondo un’altro racconto, il golfo prenderebbe la sua origine da Golfo degli Arrangi, evocando antichi approdi nelle coste golfo arancine di marinai in cerca di riparare (arrangiare) i danni subiti dalle loro navi o ancora, gli accordi (arrangiamenti) che avvenivano in quel luogi tra i pirati per la spartizione dei loro bottini. La derivazione più avvalorata sembra però essere quella che ne riconduce la provenienza alla parola ranci, ossia i granchi, di cui le spiagge golfo arancine sono ricche.